Direttiva Macchine: istruzioni originali e traduzioni Nomo Translations

Content

Una delle tendenze che si riscontra sempre di più nei manuali è l’utilizzo di un linguaggio molto “naturale”, simile al parlato. Il problema del linguaggio parlato è che rischia di essere troppo semplice, non abbastanza tecnico, e quindi paradossalmente di risultare più difficile da comprendere perché manca di specificità. Ed ecco un altro motivo per cui il manuale non è solo spesa, ma è anche valore, è lo strumento con cui puoi provare le tue capacità e alzare anche la percezione del valore dei tuoi prodotti.

Traduzioni tecniche a cura di traduttori madrelingua


Quanto rapide sono le vostre traduzioni per manuali tecnici e scientifici? Riagganciandomi a quanto detto sopra, tutto quello che è legato alla manutenzione è spesso carente. Se va bene si trovano indicati degli intervalli di manutenzione, ma molto di frequente non è indicato nel dettaglio come eseguire la manutenzione, passaggio per passaggio. Con immagine si intendono le classiche illustrazioni, gli schemi, ma anche ad esempio le immagini 3D, che sono sempre più importanti nel mondo della manualistica. Se vuoi fare un test, ti consiglio di prendere una parte del tuo manuale e controllare l’indice di leggibilità. Escludere queste persone vuol dire tagliarle fuori dalla sicurezza, una cosa che non possiamo permetterci. Perché con Word non becchi i refusi, almeno non quelli che riguardano la macchina che stai citando.

Nel dettaglio elencati i nostri servizi di traduzione manualistica tecnica:

L’agenzia Espresso Translations garantisce risultati soddisfacenti proponendo tempi e costi vantaggiosi. Per effettuare traduzioni tecniche professionali non è sufficiente avere un’ottima padronanza delle due lingue coinvolte nel processo di traduzione. Questo tipo di lavoro richiede anche competenze molto specifiche nella materia trattata, che includono la corretta interpretazione del linguaggio tecnico di settore. Ancora una volta, manuali tecnici tradotti male o in modo insufficiente possono avere conseguenze negative per aziende e clienti. Il nostro team di traduttori ha compilato un elenco di suggerimenti per garantire servizi linguistici di alta qualità (vedi sotto). In breve, qualsiasi documentazione tecnica rende più facile per il cliente finale utilizzare un prodotto. Dopo l’asseverazione il documento deve essere controfirmato da parte delle autorità competenti. https://output.jsbin.com/jadasonifi/ In passato questa procedura doveva svolgersi presso un Ufficio Consolare, e comportava costi maggiori e tempistiche più lunghe. Dopo la sottoscrizione da parte dell’Italia, e di molteplici altri stati, alla Convenzione de L’Aja del 5 ottobre 1961 relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri, è stata modificata la procedura dell’apposizione della postilla o, appunto, dell’apostille. Ricopriamo incarichi di consulenza in ambiti civili, industriali e militari su sistemi e impianti di elevata complessità e nei quali si integrano tutte le tecnologie industriali, con particolare attenzione per quelle elettroniche, dove esprimiamo una profonda competenza diagnostica. Eroghiamo a nome e per conto di voi Committenti corsi di aggiornamento e miglioramento delle competenze del vostro personale interno o delle reti di assistenza tecnica post vendita. In questo sito non tratteremo dei tecnicismi tipici della comunicazione tecnica di impresa ma vi faremo scoprire il nostro modo di sentirci parte integrante del vostro business e dei vostri principali interessi. C) Il contenuto delle istruzioni non deve riguardare soltanto l’uso previsto della macchina, ma deve tener conto anche dell’uso scorretto ragionevolmente prevedibile. In ogni caso, prima di effettuare la tua scelta, effettua una ricerca sull’agenzia o sul traduttore che vorresti contattare. Sapere due lingue ti rende un traduttore tanto quanto avere dieci dita ti rende un pianista. Una traduzione va asseverata quando il documento dovrà essere ufficialmente e legalmente valido anche all’estero. Per quanto riguarda le lingue europee più comuni (inglese, spagnolo, tedesco e francese) i prezzi variano dai €15 ai €28 a cartella, mentre per le lingue europee meno diffuse (per esempio rumeno, polacco e portoghese) i prezzi variano dai €20 ai €35 a cartella. Per farti un’idea approssimativa di quanto verrà a costare la tua traduzione puoi utilizzare uno strumento di conteggio dei caratteri. Per ciascuno di essi troverai di seguito una spiegazione dettagliata così che, una volta letta questa guida, potrai rivolgerti a un traduttore o a un’agenzia senza sentirti in loro balìa.

Il nostro studio traduzioni in breve tempo fornirà una risposta chiara e trasparente dopo aver analizzato le richieste del cliente. I manuali tecnici sono documentazioni composte da testi didattici destinati a mostrare agli utenti/utilizzatori di prodotti lo scopo di un dispositivo, ad esempio, e come gestirlo in modo appropriato. Questi testi sono descrittivi ed esplicativi (comunemente indicati come istruzioni operative/istruzioni per l'uso) e sono utilizzati dai nostri clienti in quasi tutti i settori produttivi come elettrodomestici, ingegneria, medicina, informatica, farmacia ... Come già detto, la traduzione forense è costosissima, e questo rischia di far alzare alle stelle i costi della causa. Se si copre l’80% di una norma, ma non la sua totalità, sarà meglio non metterla, perché tutte quelle citate devono essere rispettate al 100%. Mettere nel manuale le norme che si rispettano e quelle che non si rispettano tutela anche il produttore, che sarà pronto a rispondere su questo punto. La nostra struttura tariffaria unica per manuali per l’utente e guide offre risparmi dal 20% al 40%, nonché un maggior livello di qualità e coerenza per ogni traduzione. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di processi di qualità accuratamente controllati e certificati in modo indipendente, alla tecnologia di memoria di traduzione all’avanguardia e al software di formattazione più recente. La chiave per un’agenzia di traduzioni per manuali tecnici d’ingegneria è avere un team di traduttori esperti nel settore, con comprovate competenze tecniche e linguistiche nelle diverse aree dell’ingegneria. Per i prodotti destinati all’utente finale possiamo garantire che il nostro team utilizza i termini coerenti con il livello di istruzione del vostro target di riferimento. Grazie a un’interfaccia massimamente usabile e ad elementi che guidano la realizzazione dei tuoi manuali, ottimizzi i processi aziendali di redazione, revisione e traduzione. Quando un consumatore trova informazioni chiare e comprensibili nella propria madrelingua, si sentirà maggiormente attratto dal prodotto e avrà maggiore fiducia nell’acquistarlo. Il nostro obiettivo è garantire che il tuo gioco raggiunga un pubblico globale, ottimizzando la traduzione e adattando il tono di voce in modo amichevole per coinvolgere e soddisfare i giocatori di tutto il mondo. All’esterno, invece, i manuali forniscono alle aziende un mezzo utile per educare i propri mercati target.